  |
| |
| LIJEPE
ZENE PROLAZE KROZ GRAD |
| |
| Produzione:
1985
- Yugoslavia, Art film 80/Zvezda film/Croatia film/TRZ Beograd/Forum, col.,
94 min. |
| Regia:
Zelimir Zilnik |
| Sceneggiatura:
Zelimir
Zilnik, Miroslav Mandic |
| Musica:
Enco
Lesic |
| Interpreti:
Ljuba
Tadic, Rahela Ferari, Svetolik Nikacevic, Nikola Milic, Milena Dravic, Pavle
Bogatincevic, Rade Markovic, Nadezda Banovic, Vladimir Dedijer |
| Nel
2041 Belgrado è una città in rovina: povertà crescente,
sovraffollamento e degrado ambientale hanno spinto la popolazione ad abbandonarla
e a riversarsi nelle campagne. In occasione del centenario dell'indipendenza
della Slovenia, il giornalista Matija dà vita ad un improvvisato
movimento politico per far rinascere la città e rendere nuovamente
abitabili gli antichi palazzi, riattivando nei quartieri scuole e servizi
pubblici, attività commerciali e imprenditoriali. L'iniziativa è
duramente osteggiata dal regime poliziesco che impera nel paese e che ha
scoperto nell'imbarbarimento delle condizioni di vita delle masse lo strumento
ideale per mantenerle sotto controllo, ma l'uomo ha fiducia nello spirito
incontaminato delle nuove generazioni - un gruppo di allieve di un collegio
si è subito schierato dalla sua parte - e nella possibilità
di ridestare le energie sopite dei proletari che vivono ancora nelle periferie. |
| Insolita
satira fantascientifica sul tracollo delle civiltà e delle ideologie.
Il regista Zilnik sviluppa lo spunto della rivoluzione pacifista con intenti
da cinema-verità, inframezzando il racconto con interviste e spezzoni
di documentari degli anni '80. |
| © |
| |
| |