  |
|
RIVER
OF DEATH
|
|
Titolo
italiano: IL FIUME DELLA MORTE |
Produzione:
1989
- USA, Cannon International/Breton Film Productions/Pathe Communications,
col., 103 min. |
Regia:
Steve Carver |
Sceneggiatura:
Andrew
Deutsch, Edward Simpson dal romanzo di Alistair MacLean |
Effetti
speciali: Joe
Quinlivan |
Musica:
Sasha
Matson |
Interpreti:
Michael
Dudikoff, Robert
Vaughn,
Donald Pleasence,
L.Q. Jones, Herbert
Lom,
Sarah Maur Thorp, Cynthia Erland, Foziah Davidson, Victor Melleney, Rufus
Swart, Gordon Mulholland, Alain Woolf, Lindsey Reardon, Ian Yule, Crispin
De Nuys, Erica Rogers, Gail McQuillan |
Nel
cuore della foresta Amazzonica, uno scienziato tedesco, insieme ad un gruppo
di irriducibili nazisti sfuggiti alla cattura, sogna di restaurare la grandezza
del Terzo Reich tentando di creare un esercito di superuomini mediante crudeli
esperimenti biogenetici condotti su alcuni indios scelti come inconsapevoli
cavie. Ma sulle tracce dello scienziato sono un avventuriero in cerca di
una favolosa città perduta, un suo ex collega passato dalla parte
dell'Occidente, una donna che lo ha visto uccidere il padre durante la guerra
e un fisico al quale hanno rapito la figlia giunta sul posto per studiare
le cause di una misteriosa epidemia che sta facendo strage tra le popolazioni
indigene. |
Ispirato
ad un romanzo del prolifico Alistair McLean (autore, tra gli altri, del
celebre "I cannoni di Navarone"), il film mescola in
maniera confusa azione, fantapolitica e fantamedicina sfiorando appena il
filone inaugurato da I ragazzi venuti dal Brasile
e mostrando, al più, qualche vaga somiglianza con Hell
Hunters.
La sceneggiatura è approssimativa e gli interpreti - alcuni dei quali
di sicuro talento - appaiono tutti un po' fuori parte, a cominciare dal
poco espressivo Michael Dudikoff, la cui unica preoccupazione sembra quella
di somigliare al Mel Gibson dei film di avventura, per finire a Vaughn e
Pleasence visibilmente sacrificati in ruoli caricaturali. |
© |
|
|