|   | 
   
    |  | 
   
    | FUTURE-KILL | 
   
    |  | 
   
    | Produzione: 
      1985 
      - USA, Magic Shadows/International Film Marketing, col., 89 min. | 
   
    | Regia: 
      Ronald W. Moore | 
   
    | Sceneggiatura: 
      John 
      Best, Kathleen M. Hagan, Ronald W. Moore, Edwin Neal | 
   
    | Musica: 
      Wayne 
      Bell, Robert Renfrow | 
   
    | Interpreti: 
      Edwin 
      Neal, Marilyn 
      Burns, Wade Reese, Gabriel Folse, Alice Villarreal, Rob Rowley, Jeffrey 
      Scott, Barton Faulks, Doug Davis, Craig Kanne, Karin Kay, Cathy Durkin, 
      Joe Abner, Elizabeth Henshaw, Deborah Damm, Kate Cadenhead, Gregg Merlyn, 
      Rebecca Scoggin, Paul Deaton, Geren Smith, Jessie Sublett, David Moerbe, 
      John Dodson, Everett Caldwell, John Woodward, William S. Hanwell Jr., John 
      Cherico, John Perkins, Anvis Perry | 
   
    | Un 
      gruppo di studenti in cerca di forti emozioni esce dal college per dirigersi 
      verso "mutant city", pericoloso quartiere suburbano di una imprecisata 
      metropoli del futuro. L'intenzione è quella di rapire per divertimento 
      il capo di una delle bande che ne infestano le strade e che si fanno chiamare 
      Mutanti perchè si comportano e si abbigliano come se fossero le vittime 
      deformi dell'inquinamento che avvelena la città. Le cose si complicano quando Splatter, membro della gang dei Mutanti, vede 
      nell'azione di quegli sprovveduti il mezzo per liberarsi del proprio capo 
      e assumere il comando. Ucciso a tradimento il suo leader, Splatter - che 
      si rivela un vero, ferocissimo mutante - scaglia l'intera banda all'inseguimento 
      dei giovani, accusandoli dell'omicidio.
 | 
   
    |  
         L'accattivante manifesto di Giger ha illuso molti sulla qualità 
        di questa impresentabile produzione. Si è trattato invece di una 
        bieca operazione commerciale per attirare il pubblico verso quello che 
        viene considerato unanimemente uno dei peggiori film mai realizzati. La 
        sola curiosità che può essere ricordata di questa pellicola 
        è che riunisce, a distanza di oltre 10 anni, Edwin Neal e Marilyn 
        Burns, già apparsi insieme nel famoso horror The 
        Texas Chainsaw Massacre del 1974.
 Titolo 
        alternativo: Night of the Alien. | 
   
    | © | 
   
    |  | 
   
    |  |