   | 
  
   
    |    | 
  
   
    |  
       QUELLA 
        VILLA IN FONDO AL PARCO 
     | 
  
   
    |    | 
  
   
    | Produzione: 
      1986 
      - Italia, Fulvia Film Roma, col., 82 min. | 
  
   
    | Regia: 
      Giuliano Carnimeo | 
  
   
    | Sceneggiatura: 
      Dardano 
      Sacchetti, Elisa Livia Briganti | 
  
   
    | Musica: 
      Stefano 
      Mainetti | 
  
   
    | Interpreti: 
      David 
      Warbeck, Janet Agren, Eva Grimaldi, Werner Pochath, Nelson de la Rosa, Luisa 
      Menon | 
  
   
    La 
      polizia di Santo Domingo rinviene il cadavere orribilmente straziato di 
      una donna che identifica come una delle componenti di una troupe al lavoro 
      nell'isola per un servizio fotografico: si pensa che la donna sia stata 
      uccisa da uno psicopatico e poi dilaniata dai topi, ma Terry, sorella di 
      una delle fotomodelle, non ne è convinta e svolge indagini per conto 
      proprio aiutata da un amico, scrittore di romanzi gialli...  
      L'assassino non è un comune maniaco omicida ma uno dei mostri, sorta 
      di raccapriccianti uomini-topo, generati dall'esperimento di uno scienziato 
      che ha inoculato il seme di un ratto in una scimmia. Le creature, sfuggite 
      ad ogni controllo, continuano ad uccidere e una di loro, riuscita a nascondersi 
      nell'aereo che riporta Terry negli States, minaccia di riprendere la strage 
      ben oltre i ristretti confini delle isole caraibiche.  | 
  
   
    Sgradevole 
      vicenda che si riallaccia ai fantahorror sulle mutazioni genetiche celandosi 
      sotto un titolo che sembra apparentarsi ai truculenti thriller all'italiana 
      di moda negli anni '80. 
      L'uomo-topo è interpretato da Nelson de la Rosa.  
       | 
  
   
    |  
       Titolo 
        alternativo: The Rat Man. 
     | 
  
   
    | © | 
  
   
    |  
      
     | 
  
   
    |  
      
     |