  |
|
BLOOD
BEACH
|
|
Titolo
italiano: SPIAGGIA DI SANGUE |
Produzione:
1981
- USA, Compass International Pictures/Empress Film Production Corporation,
col., 92 min. |
Regia:
Jeffrey Bloom |
Sceneggiatura:
Steven
Nalevansky, Jeffrey Bloom |
Effetti
speciali: Dellwyn
Rheume |
Musica:
Gil Melle |
Interpreti:
David
Huffman, Marianna Hill, John
Saxon,
Stefan
Gierasch, Burt
Young, Otis Young, Lena Pousette, Darrell Fetty, Eleanor Zee, Pamela McMyler,
Harriet Medin, Mickey Fox, Charles Rowe Rook, John Joseph Thomas, Julie
Dolan, Sandra Friebel, Christopher Franklin, Bobby Bass, Mary Jo Catlett |
Sulle
spiagge di Santa Monica la morte è in agguato: una mostruosa creatura
- simile ad una gigantesca stella di mare - appartenente ad una specie sconosciuta
degli echinodermi ha nidificato nei pressi di un imbarcadero abbandonato
e, strisciando sotto la sabbia, assale gli ignari bagnanti che frequentano
la ridente località balneare. Un agente della guardia costiera ed
una biologa scoprono il mostro e, dopo aver tentato di chiudere al pubblico
la zona, non trovano altro rimedio che far saltare in aria l'intera spiaggia
per ucciderlo, senza immaginare che l'animale si moltiplicherà generando
un nuovo esemplare da ogni brandello del corpo dilaniato dall'esplosione... |
Monster-movie
che segue la scia dello Squalo di Spielberg,
con poche idee nuove ma con qualche momento di bizzarra originalità
(...le buche che si aprono improvvisamente nella sabbia; uno stupratore
che non riesce a condurre a termine il suo misfatto perché evirato
dal mostro). |
© |
|
|