  |
|
WARUM
DIE UFOS UNSEREN SALAT KLAUEN |
|
Produzione:
1980
- Germania, Cine Contor, col., 91 min. |
Regia:
Hans Jürgen Pohland |
Sceneggiatura:
Hans
Jürgen Pohland, Heinz Freitag |
Musica:
Kraan |
Interpreti:
Ursela
Monn, Tommi Piper, Curd Jürgens, Hildegard Knef, Alexander Kerst, Günter
Pfitzmann, Raimund Harmstorf, Gerd Duwner, Henning Venske, Kurt Raab, Ilse
Pagé, Beate Hasenau |
Il
biologo Peter McDonald crede di avere scoperto la formula per produrre una
lattuga super-nutriente ma, dopo aver finalmente trovato il denaro per finanziare
il progetto, si accorge, con grande disappunto e con molto spavento, di
aver creato qualcosa di simile ad un'arma di inaudita potenza: chi mangia
un piatto di quella lattuga si comporta come un automa comandato da una
altrui intelligenza, blocca qualsiasi elettrodomestico o automobile con
il quale venga a contatto e provoca cortocircuiti ed esplosioni. Mentre
servizi segreti ed eserciti di Berlino Ovest e di Berlino Est si contendono
la formula fino a rischiare una crisi internazionale dalle conseguenze imprevedibili,
i Marziani osservano con interesse quanto sta accadendo sulla Terra aspettando
il momento opportuno per impadronirsi della terribile lattuga esplosiva. |
Fiacca
commediola satirico-fantascientifica che stenta
a trovare il bandolo della matassa in un intreccio dispersivo di vicende
e personaggi stravaganti. Il film fu bocciato dal pubblico e dalla critica
e nulla recò alla fama di due vecchie glorie dello schermo quali
Curd Jürgens e Hildegard Knef sacrificate in ruoli di scarso spessore. |
Titolo alternativo: Hallo, Checkpoint Charlie.
Titolo internazionale: Why the UFOs Steal Our
Lettuce.
|
© |
|
|