   | 
  
   
    |    | 
  
   
    |   ESCAPE  | 
  
   
    |    | 
  
   
    | Titolo 
      italiano: LA FUGA | 
  
   
    | Produzione: 
      1971 
      - USA, Paramount Television, col., 73 min. | 
  
   
    | Regia: 
      John Llewellyn Moxey | 
  
   
    | Sceneggiatura: 
      Paul 
      Playdon | 
  
   
    | Effetti 
      speciali: Lee 
      Vasque | 
  
   
    | Musica: 
      Lalo 
      Schifrin | 
  
   
    | Interpreti: 
      Christopher 
      George, William Windom, Marlyn Mason, Avery Schreiber, John Vernon, Gloria 
      Grahame, William Schallert, Huntz Hall, Mark Tapscott, George Clifton, Lucille 
      Benson, Lisa Moore, Chuck Hicks | 
  
   
    | Dopo 
      avergli rapito la figlia Susan, il folle dottor Charles Walding costringe 
      il fratello Henry ad aiutarlo nella creazione di un terribile virus che 
      potrebbe trasformare l'umanità in un'orda di famelici zombi. Per 
      fortuna dei due prigionieri e dell'umanità stessa, Cameron Steele, 
      impareggiabile escapologo e uomo d'azione, sta già indagando con 
      l'amico Nicholas Slye sul rapimento della ragazza. Vistosi scoperto, lo 
      scienziato pazzo si dà ad una fuga disperata ma, messo alle strette 
      da Steele, trova la morte in un luna park, sulle rotaie delle "montagne 
      russe", proprio nel momento in cui minaccia di frantumare la fiala 
      contenente il virus per diffonderlo nell'aria. | 
  
   
    | Episodio 
      guida di una progettata e mai realizzata serie televisiva che ha per protagonista 
      Christopher George nei panni di un inedito detective dilettante che sfugge 
      a mille trappole grazie ad una abilità pari a quella del celebre 
      Houdini. La vicenda è piuttosto banale ed appare irrimediabilmente 
      sbilanciata tra l'interpretazione eccessivamente insistita sui toni drammatici 
      di William Windom (lo scienziato "buono"), quella riuscitamente 
      caricaturale di John Vernon (lo scienziato "cattivo", dal volto 
      sfigurato) e l'elegante ma troppo contenuto tocco di classe in stile hollywoodiano 
      di Gloria Grahame (ex moglie dello scienziato "cattivo"). | 
  
   
    | © | 
  
   
    |   | 
  
   
    |   |