![]() ![]()  | 
  |||
|   THE 
        SATANIC RITES OF DRACULA  | 
  |||
| Titolo italiano: I SATANICI RITI DI DRACULA | |||
| Produzione: 1974 - G.B., Hammer, col., 87 min. | |||
| Regia: Alan Gibson | |||
| Sceneggiatura: Don Houghton | |||
| Effetti speciali: Les Bowie | |||
| Musica: John Cacavas | |||
| Interpreti: Christopher Lee, Peter Cushing, Michael Coles, William Franklyn, Freddie Jones, Joanna Lumley, Richard Vernon, Barbara Yu Ling, Patrick Barr, Richard Mathews, Lockwood West, Valerie Van Ost, Maurice O'Connell, Peter Adair, Maggie Fitzgerald, Pauline Peart, Fionnula O'Shannon, Mia Martin | |||
L'Intelligence 
        inglese  indaga su quattro eminenti personaggi 
        del mondo politico e finanziario londinese implicati nelle attività 
        di una misteriosa setta satanica che opera segretamente a Pelham House 
        presso l'istituto "Psychical Examination and Research Group PERGE". 
        Il professor Lorrimer Van Helsing, collaborando all'inchiesta, si mette 
        in contatto con il suo amico professor Keeley coinvolto nei riti satanici 
        e scopre che questi, lavorando per il dottor Denham direttore di Pelham 
        House, ha creato in laboratorio un terribile virus portatore di peste 
        bubbonica. Il colloquio tra i due è drammaticamente interrotto 
        da un attentato: quando Van Helsing riprende i sensi, Keeley è 
        morto e le provette contenenti il virus sono scomparse...   | 
  |||
I 
        satanici riti di Dracula è uno dei più arrischiati 
        esempi di contaminazione tra genere horror, fantaspionaggio, fantascienza 
        sociologica e, insieme, una chiara testimonianza dell'inaridimento di 
        un filone che aveva contribuito a dare fortuna alla Hammer e a due star 
        del calibro di Christopher Lee e Peter Cushing.   | 
  |||
| Il film era stato progettato come sequel del precedente 1972: Dracula Colpisce Ancora!, con il titolo Dracula Is Alive and Well and Living in London. Christopher Lee ne fu insoddisfatto al punto da dichiarare che ormai il personaggio di Dracula aveva fatto il suo tempo e che non lo avrebbe mai più interpretato. | |||
Titoli 
        con i quali è stato distribuito:  | 
  |||
| © | |||
|   |