  |
|
A.D.A.M.
|
|
Produzione:
1973
- G.B., London Weekend Television, col., 60 min. |
Regia:
Michael Lindsay-Hogg |
Sceneggiatura:
Donald
Jonson |
Interpreti:
Willoughby
Gray, Georgina Hale, Anthony Jackson, Mark Jones, Tom Kempinski, Richardson
Morgan, Cicely Paget-Bowman, Madge Ryan |
Jean
Empson, una donna disabile, va ad abitare nella nuova casa che il marito
Roger ha progettato appositamente per lei, una casa super moderna, accessoriata
di tutti i comfort della più avanzata tecnologia e governata da un
efficientissimo cervello elettronico denominato A.D.A.M., acronimo di Automated
Domestic Appliance Monitor. All'inizio, Jean si sente assai protetta nella
nuova abitazione, ma, con il trascorrere dei giorni, intuisce che una impalpabile
minaccia incombe sulla sua vita: A.D.A.M. ha, infatti, cominciato a sviluppare
una sorta di autonomia di pensiero, e adesso si prepara ad agire quasi spinto
da una mostruosa attrazione per la donna e da un implacabile odio verso
Roger. |
Piccolo,
semisconosciuto, thrilling fantascientifico prodotto per il piccolo schermo
che ricama sui rischi dell'intelligenza artificiale anticipando, per diversi
aspetti, l'intreccio del successivo The
Demon Seed. |
© |
|
|