|   | |||
| THE 
        FLYING SORCERER  | |||
| Produzione: 1973 - G.B., Anvil/Children's Film Foundation, col., 52 min. | |||
| Regia: Harry Booth | |||
| Sceneggiatura: Harry Booth, Leo Maguire dal soggetto di Hazel Swift | |||
| Effetti speciali: John Poyner | |||
| Musica: Harry Robinson | |||
| Interpreti: Kim Burfield, Debbie Russ, John Bluthal, Tim Barrett, Bob Todd, Erik Chitty, Will Stampe | |||
| Mentre il piccolo David assiste al lavoro dello zio Charlie, inventore di una macchina del tempo, il cane Suki provoca, accidentalmente, l'attivazione dei comandi scagliando zio e nipote in pieno Medioevo. Superato lo sgomento iniziale, i due si avvicinano ad un castello e fanno la conoscenza di Astrolabe ed Eleanor, un mago e una principessa disperati per la presenza del drago Dormantus che imperversa nella regione. Per salvarli, David e Charlie decidono di trasportare l'uno e l'altra nel presente, ma per errore trasferiscono ai giorni nostri anche Dormantus. Charlie non si perde d'animo e manovrando la macchina del tempo spedisce il drago in un passato imprecisato affinché non possa recare più danno ad alcuno. Liberi ormai dal pericoloso mostro, Astrolabe e Eleanor possono tornare nella loro epoca dopo aver ottenuto la promessa che David andrà a trovarli di tanto in tanto. | |||
|  
         Macchina del tempo in versione adatta ai bambini.  | |||
| © | |||
|  | |||
| 
 |