![]() ![]() |
|||
| THE
MAN WHO WANTED TO LIVE FOREVER |
|||
| Produzione: 1970 - Canada/USA, CFDC/Palomar Pictures Corporation, col., 90 min. | |||
| Regia: John Trent | |||
| Sceneggiatura: Henry Denker | |||
| Musica: Dolores Claman | |||
| Interpreti: Stuart Whitman, Sandy Dennis, Burl Ives, Tom Harvey, Robert Goodier, Ron Hartmann, Jack Creley, Allen Doremus, Kenneth James, Joseph Shaw, Clem Hambourg | |||
| Chiamato a coordinare un innovativo studio sui trapianti cardiaci, il dottor Purvis (Whitman) scopre che le ricerche mediche intraprese dalla clinica finanziata dal multimiliardario Trask (Ives) tendono ad obiettivi tutt'altro che filantropici e del tutto estranei al progresso della scienza. Frequentato da una selezionatissima clientela composta da facoltosi uomini d'affari e da influenti personalità politiche, l'istituto è una banca clandestina di organi, progettata per assicurare una sorta di immortalità a pochi eletti. Deciso a denunciare l'illegale attività promossa da Trask, Purvis comincia a raccogliere prove e comprende che dietro il commercio di organi c'è un incredibile complotto internazionale che coinvolge anche la Cina comunista del presidente Mao. | |||
In bilico tra fantapolitica e thriller medico, il film è un lavoro di routine prodotto per il piccolo schermo. Diretto con mano anonima da John Trent, può vantare soltanto la presenza del sempre carismatico Burl Ives e di Stuart Withman, star di media grandezza del cinema americano tra gli anni '50 e '60, ma ormai avviata al tramonto. |
|||
| Titoli alternativi: Only Way Out Is Dead e The Heart Farm. |
|||
| © | |||
| |
|||
| |