  |
|
ONE
SPY TOO MANY |
|
Titolo
italiano: UNA SPIA DI TROPPO |
Produzione:
1966
- USA, MGM/Arena Productions, col., 102 min. |
Regia:
Joseph Sargent |
Sceneggiatura:
Dean
Hargrove |
Musica:
Gerald
Fried, Jerry
Goldsmith |
Interpreti:
Robert
Vaughn,
David McCallum,
Rip Torn, Dorothy Provine, Leo
G. Carroll,
Yvonne Craig, David Opatoshu, David Sheiner, Donna Michelle, Leon Lontoc,
Robert Karnes, Clarke Gordon, James Hong, Cal Bolder, Carole Williams, Teru
Shimada, Arthur Wong, Elisha Cook Jr. |
Da
una base segreta situata in Grecia, il folle miliardario Alexander sogna
di emulare le gesta di Alessandro Magno e di conquistare il mondo mettendo
a segno una sequenza di attentati concepiti espressamente in violazione
dei 10 Comandamenti. Le tappe decisive per la scalata al potere sono l'assassinio
del presidente di una piccola nazione del Medio Oriente che ricopre un'importanza
strategica nel contesto internazionale e l'impiego di un'arma chimica sottratta
ai laboratori militari americani che potrebbe decimare l'umanità.
Napoleon Solo e Illya Kuryakin, i migliori agenti dell'U.N.C.L.E., lottano
contro il tempo per fermarlo prima che sia troppo tardi e, dopo una serie
di rischiose avventure, riescono a catturarlo grazie alla collaborazione
della sua ex moglie Tracy. |
Il
film è la versione per il grande schermo dell'episodio "The
Alexander The Greater Affair" della serie "The Man From U.N.C.L.E",
trasmesso dalla televisione in due parti nel settembre 1965. Ben congegnato
nelle fantasiose situazioni e ravvivato da una buona dose di ironia, il
racconto è comunque una pallida copia delle più emozionanti
avventure fantaspionistiche di James Bond. |
© |
|
|