  |
|
UCHU
DAIKAIJU DOGORA
|
|
Titolo
italiano: DOGORA
IL MOSTRO DELLA GRANDE PALUDE |
Produzione:
1964
- Giappone, Toho, col., 83 min.
|
Regia:
Ishirô
Honda
|
Sceneggiatura:
Shinichi
Sekizawa
|
Effetti
speciali: Eiji
Tsuburaya |
Musica:
Akira
Ifukube
|
Interpreti:
Yosuke
Natsuki, Robert Dunham, Hiroshi Koizumi, Yoko Fujiyama, Jun Tazaki, Susumu
Fujita, Nobuo Nakamura, Eisei Amamoto, Yoshibumi Tajima, Mie Hama, Akiko
Wakabayashi
|
|
I
Dogora hanno adocchiato la Terra come ricca riserva di carbonio, necessario
alla loro sopravvivenza... Il carbonio, si sa, è contenuto anche
nei diamanti e i diamanti, si sa, da sempre fanno gola a gangster e ricettatori.
La straordinaria invasione degli extraterrestri si intreccia, così,
con le vicende ben più prosaiche di una banda di malviventi e sfocia,
alla fine, in una colossale controffensiva dell'esercito giapponese che,
forte di un super-cannone, riesce ad avere la meglio sui tentacolati, gelatinosi,
voraci mostri volanti. |
Gli
sceneggiatori giapponesi confermano con questo film il loro provato, coraggioso,
eclettismo: per destare l'interesse delle platee (e contrastare l'avanzata
della produzione occidentale) non esitano a contaminare la "loro"
fantascienza con gli stereotipi del film gangsteristico americano. |
Titoli
USA: Space Monster Dogora, Dogora
The Space Monster. |
|
|
|