  |
|
STAMP
DAY FOR SUPERMAN |
|
Produzione:
1954
- USA, U.S. Department of the Treasury/Superman Inc., b/n, 18 min. |
Regia:
Thomas Carr |
Sceneggiatura:
dai comic
di Joe Shuster e Jerry Siegel |
Effetti
speciali: Thol
Simonson |
Interpreti:
George
Reeves,
Noel Neill, Billy Nelson, Tristram
Coffin,
Jack Larson |
Questa
breve pellicola nasce per iniziativa del Dipartimento del Tesoro degli Stati
Uniti nell'ambito di una campagna intesa a diffondere la cultura del risparmio
tra i giovani allievi delle scuole americane. Trasmesso soltanto negli istituti
scolastici, in anni recenti è stato riproposto al vasto pubblico
tra i contenuti speciali dell'edizione in DVD di "The Adventures of
Superman: The Complete Second Season": iniziativa interessante che
riteniamo utile ricordare nella nostra Guida in quanto permette di aggiungere
un nuovo tassello alla nutrita filmografia ispirata ai celebri personaggi
scaturiti dalla fantasia di Joe Shuster e Jerry Siegel e di riflettere,
ancora una volta, sugli espliciti legami tra propaganda politica e industria
cinematografica degli anni '50. |
 |
Testimone
involontaria di una rapina ai danni di una gioielleria, Lois Lane viene
rapita da Blinky, un pover'uomo che ha imboccato la strada del crimine per
pagare i suoi debiti. Un messaggio redatto dalla giornalista con la nuova
macchina per scrivere acquistata da Jimmy Olsen a prezzo di oculati risparmi,
permette a Superman di liberarla e gli dà l'idea di promuovere -
nei panni di Clark Kent - una serie di conferenze nei pubblici licei per
educare i giovani ad amministrare il denaro con intelligenza invogliandoli
a lavorare per il proprio avvenire e per il benessere della nazione. |
© |
|
|