  |
|
THE
49TH MAN |
|
Titolo
italiano: IL 49° UOMO |
Produzione:
1953
- The Katzman Corporation/Columbia, b/n, 73 min. |
Regia:
Fred
F. Sears |
Sceneggiatura:
Harry
Essex dal soggetto di Ivan Tors |
Musica:
Mischa
Bakaleinikoff |
Interpreti:
John
Ireland, Richard
Denning,
Suzanne Dalbert, Robert Foulk, Touch Conners, Richard Avonde, William R.
Klein, Cicely Browne, Tommy Farrell, Joseph Mell, Robert Hunter, Peter Marshall,
George Milan, Geneviève Aumont, Chris Alcaide, Michael Colgan, Jean
Del Val, George Dee |
Paul
Regan (Richard Denning), capo del SID (Security Investigation Division)
scopre casualmente un terribile complotto ordito contro gli Stati Uniti
quando, interpellato dalla polizia per identificare un insolito congegno
meccanico ritrovato sul luogo di un incidente stradale, comprende che spie
nemiche stanno progettando di realizzare un'arma nucleare con dei componenti
sottratti ad un laboratorio di Los Alamos. L'agente John Williams (John
Ireland), incaricato delle indagini, apprende che i sabotatori vogliono
assemblare l'ordigno a Marsiglia ed attendono che i sicari trasferiscano
le parti necessarie per mezzo di un sottomarino al
quale le autorità americane hanno assegnato il compito di
svolgere una esercitazione
ideata per testare l'efficienza dei sistemi difensivi. Obiettivo delle spie
è innescare la bomba e distruggere San Francisco: per evitare la
catastrofe occorre catturare il 49° uomo, l'uomo in più che si
è aggiunto, sotto mentite spoglie, al gruppo impegnato nell'esercitazione... |
Vicenda
di spionaggio e fantapolitica ispirata alle tensioni della "guerra
fredda", confezionata con fantasia e con buon ritmo da Fred F. Sears,
affidabile regista di movimentati B-Movies. |
© |
|
|