  |
|
LOS
PLATILLOS VOLADORES
|
|
Produzione:
1955
- Messico, Mier y Brooks, b/n, 95 min. |
Regia:
Julian
Soler |
Sceneggiatura:
Carlos
Leon, Carloes Orellana, Pedro De Urdimales |
Interpreti:
Adalberto
Martínez Resortes, Evangelina Elizondo, Amalia Aguilar, Famie Kaufman Vitola,
Bertha Lehar, Andrés Soler, José Bronco Venegas |
Marciano,
un giovane intraprendente inventore, ha costruito una macchina volante e
si accinge a partecipare ad una gara aerea contando di vincere il premio
che gli permetterebbe di sposare l'amata Saturnina. Insieme con la ragazza,
il giovanotto prende il volo ma a causa di un'improvvisa avaria è
costretto ad atterrare presso un piccolo villaggio di povera gente. Gli
abitanti li scambiano per marziani e loro fingono di esserlo guadagnandosi
con la loro generosa cordialità la simpatia di tutti. Anche il professor
Saldana che li ha sottoposti ad accurato esame medico, pur sapendo che i
due sono comunissimi umani, finge di credere alla farsa per non disilludere
i concittadini. Terminata la strana avventura, Marciano e Saturnina vincono
l'ambito premio, e quando, sposi novelli, partono per la luna di miele,
incontrano i marziani - quelli veri - che li catturano e li trasportano
su Marte. |
Salvo poche eccezioni (pensiamo, ad esempio, a Gigantes
Planetarios),
la cinematografia messicana ha considerato la fantascienza sotto il profilo
della contaminazione di generi, seguendo direzioni diametralmente opposte:
l'horror o la commedia. Questo film di Julian Soler sceglie la commedia
- più esattamente, la commedia musicale - ed imbastisce situazioni
nelle quali l'equivoco e lo scambio di persona si giustificano con il candore
degli abitanti del villaggio e la filantropia dei due fidanzati. Una storia
di buoni sentimenti, ravvivata, in parte, nel finale dall'apparizione a
sopresa dei marziani tanto a lungo aspettati. |
© |
|
|