  |
|
DAI
SANJI SEKAI TAISEN
|
|
Produzione:
1960
- Giappone, Toei, b/n, 77 min. |
Regia:
Shigeaki
Hidaka |
Sceneggiatura:
Hisataka
Kai |
Effetti:
Eiji Tsuburaya |
Interpreti:
Tatsuo
Umemiya, Yoshiko Mita, Yayoi Furusato, Noribumi Fujishima, Yukiko Nikaido,
Michiko Hoshi, Jane Elliot, Carl Hansen, Frank Reynolds, Jack Wilson
|
|
Per
un tragico errore, un aereo americano provoca un'esplosione nucleare sui
territori della Corea del Nord. Mentre i comunisti accusano la Corea del
Sud di non essere esente da responsabilità, la flotta americana di
stanza in Giappone si mette in allerta. Un nuovo, imprevedibile incidente
coinvolge stavolta la Russia. Non c'è posto per le trattative ed
i vari governi fanno scattare i piani di emergenza. Il Giappone conosce
nuovamente la devastazione atomica e ben presto ogni Paese è travolto
dal fuoco nucleare. Soltanto pochi territori dell'Argentina restano indenni
dall'apocalisse scatenata dalla rivalità delle super-potenze. |
Uno
dei pochi, amari, esempi di "fantapolitica" giapponese (un altro
è Sekai
Dai Senso)
dove protagonista è la stupidità umana e vittime sono tutti
gli innocenti, idealmente simboleggiati da due giovani sfortunati amanti,
un
giornalista ed un'infermiera. |
Negli
Stati Uniti è noto con il titolo The Final
War. |
© |
|
|