![]() ![]() |
|||
|
MONSTER
FROM GREEN HELL
|
|||
| Titolo italiano: IL PIANETA DOVE L'INFERNO É VERDE | |||
| Produzione: 1957 - USA, Allied Artists, b/n, 71 min. | |||
| Regia: Kenneth G. Crane | |||
| Sceneggiatura: Endre Bohem e Louis Vittes | |||
| Produttore: Al Zimbalist | |||
| Effetti speciali: Jack Rabin, Louis De Witt | |||
| Musica: Albert Glasser | |||
| Interpreti: Jim Davis, Robert Griffin, Joel Fluellen, Eduardo Ciannelli, Vladimir Sokoloff, Barbara Turner, Tim Huntley, LaVerne Jones, Frederic Potler | |||
| In una regione sperduta dell'Africa, alcuni scienziati stanno indagando sull'esistenza di uno sciame di vespe giganti. Il fenomeno, dovuto alle radiazioni, sembra destinato ad assumere proporzioni incontrollabili. A risolvere le cose ci pensa la natura: una provvidenziale eruzione di un vulcano distrugge per sempre i mostruosi insetti. | |||
|
Poco
memorabile film sugli insetti giganti diretto senza nerbo dall'"artigiano"
Crane, in cui attori di un certo prestigio (Cianelli e Solokoff) risultano
male impiegati. Le vespe ingigantite non fanno molta impressione, anzi, suscitano un po' di compassione dal momento che per le loro innaturali dimensioni non riescono più a volare. |
|||
| © | |||
|
|