![]() ![]()  | 
  |||
|  
       KING 
        DINOSAUR 
     | 
  |||
| Produzione: 1955 - USA, Lippert, b/n, 63 min. | |||
| Regia: Bert I. Gordon | |||
| Produttore: Al Zimbalist | |||
| Sceneggiatura: Tom Gries da un soggetto di Bert I. Gordon e di Al Zimbalist | |||
| Effetti speciali: Howard Anderson | |||
| Musica: Mischa Terr | |||
| Interpreti: Bill Bryant, Wanda Curtis, Douglas Henderson, Patricia Gallagher, Marvin Miller (narratore) | |||
| Quattro scienziati, due uomini e due donne, partono alla volta di un misterioso pianeta che si sta avvicinando al nostro sistema solare. Il corpo celeste, ribattezzato "Nova", ha caratteristiche ambientali simili a quelle della Terra, ma sembra fermo all'età preistorica. Tra un intermezzo sentimentale e l'altro, gli esploratori scoprono, infatti, l'esistenza di creature mostruose e corrono seri pericoli finché non decidono di impiegare potentissime armi atomiche. | |||
| Prodotto da Al Zimbalist, specialista in film a basso budget e realizzati a tempo di record, sceneggiato da Tom Gries, futuro regista di un certo talento (suo è l'inconsueto western Costretto ad uccidere), e diretto da Bert I. Gordon che ha al suo attivo opere migliori, King Dinosaur è una pellicola di mediocre fattura che tenta di catturare l'attenzione del pubblico mettendo in scena iguana ripresi a distanza ravvicinata e mascherati da mostri preistorici e riutilizzando spezzoni di film precedenti tra i quali, probabilmente, Sul sentiero dei mostri. | |||
| © | |||
|  
       |