  |
|
MASTER
MINDS
|
|
Produzione:
1949
- USA, Monogram, b/n, 64 min. |
Regia:
Jean Yarbrough |
Sceneggiatura:
Charles
R. Marion |
Trucco:
Jack
P. Pierce |
Musica:
Edward
J. Kay |
Interpreti:
Leo Gorcey,
Huntz Hall, Gabriel Dell, Alan Napier, Jane Adams, Billy Benedict, Bernard
Gorcey, Glenn Strange, Bennie Bartlett, David Gorcey, Skelton Knaggs, William
Yetter, Minerva Urecal, Chester Clute, Pat Goldin, Robert Coogan |
Il
dottor Druzik, dominato dall'ossessione del superuomo, rapisce l'indovino
Ali Ben Sachmo credendolo persona di intelligenza superiore, senza sapere
che è l'innocuo Sach, un perdigiorno improvvisatosi mago da baraccone
per raggranellare qualche soldo. Catturata la vittima, lo scienziato pazzo
si accinge a prelevarle il cervello per trapiantarlo nel cranio di Atlas,
il gigantesco uomo-scimmia che nelle sue intenzioni dovrà incarnare
il primo esemplare della classe eletta. |
Il
film è una riuscita parodia del fantahorror che si burla allegramente
dell'abusato campionario di esperimenti proibiti, scienziati pazzi, umanoidi
furiosi e ragazzotti di scarso intelletto. Il sinistro Alan Napier (Druzik)
e il gigantesco Glen Strange (Atlas) oscurano i "Dead End Kids"
che ne sono i protagonisti principali. |
© |
|
|