  |
|
THE
FACE AT THE WINDOW |
|
Produzione:
1939
- G.B., Pennant Pictures, b/n, 70 min. |
Regia:
George King |
Sceneggiatura:
Ronald
Fayre, A.R. Rawlinson dal melodramma di Brooke Warren |
Musica:
Jack
Beaver |
Interpreti:
Tod Slaughter,
John Warwick, Aubrey Mallalieu, Marjorie Taylor, Robert Adair, Wallace Everrett,
Leonard Henry, Kay Lewis, Billy Shine, Margaret Yarde, Harry Terry |
Nel
1880, la polizia di Parigi mobilita i migliori agenti nel disperato tentativo
di catturare un fantomatico assassino che alcuni testimoni - terrorizzati
da un volto bestiale apparso improvvisamente nelle tenebre - descrivono
simile ad un licantropo. L'omicida, conosciuto con il soprannome "Le
Loup", è in realtà il rispettabile cavaliere Lucio Del
Gardo e l'uomo dal volto sfigurato è il suo fratellastro semi-idiota,
costretto a partecipare ai delitti per distrarre l'attenzione delle vittime.
Del Gardo non teme di essere scoperto, ma per ogni evenienza, progetta di
sviare, al momento opportuno, le indagini della Sûreté incolpando
dei crimini una persona innocente. L'occasione gli si presenta quando viene
a sapere che il banchiere De Brisson rischia la bancarotta. Del Gardo gli
offre un prestito che gli consentirà di evitare lo scandalo e, ottenuta
in ricompensa la mano della figlia Cecile, trova il modo di far ricadere
su Lucien Cortier, fidanzato della ragazza, la responsabilità dei
delitti. Ma a scongiurare il peggio, interviene provvidenzialmente il geniale
professor Le Blanc: lo scienziato ha scoperto che l'elettricità può
temporaneamente rianimare un corpo morto e se ne serve per resuscitare una
delle ultime vittime del mostro affinché scagioni il ragazzo ed incrimini
il vero assassino. |
Quarto
e più noto adattamento del fortunato melodramma di Brooke Warren,
già portato sullo schermo nel 1919,
nel 1920 e nel 1932.
Ne è protagonista, nel ruolo del maniaco omicida, Tod Slaughter,
massimo interprete del teatro britannico del Grand Guignol. |
© |
|
|