  |
|
RED
LIGHTS |
|
Produzione:
1923
- USA, Goldwyn Pictures Corporation, b/n, 70 min. |
Regia:
Clarence G. Badger |
Sceneggiatura:
Carey
Wilson, Alice D.G. Miller, dalla commedia play "The Rear Car"
di Edward E. Rose |
Interpreti:
Marie
Prevost, Raymond Griffith, Johnnie Walker, Alice Lake, Dagmar Godowsky,
William Worthington, Frank Elliot, Lionel Belmore, Jean Hersholt, George
Reed |
Un
criminale utilizza un congegno che sprigiona sinistri raggi ipnotizzanti
di luce rossa e voci minacciose per condurre alla follia e al delitto la
giovane Ruth, figlia del magnate delle ferrovie Luke Carson. Il piano dovrebbe
giungere a compimento durante il viaggio in treno di padre e figlia verso
casa, ma viene avventurosamente sventato dall'astuto investigatore Sheridan
Scott, amico del fidanzato di Ruth e da questi incaricato di proteggerla. |
Melodramma
poliziesco giocato sui meccanismi del mystery della "casa stregata",
ambientato in gran parte all'interno di un vagone ferroviario ricolmo
di trabocchetti e passaggi segreti. Poco convincenti le vicissitudini
della giovane protagonista che è stata rapita al padre in tenera
età, ma interessante e insolita (almeno per gli anni '20) l'idea
dell'invenzione che permette di plagiare a distanza la personalità
di una vittima. |
© |
|
|