  |
|
THE
RADIO KING |
|
Produzione:
1922 - USA, Universal, b/n, serial in 12 episodi |
Regia:
Robert F. Hill |
Sceneggiatura:
Robert Dillon |
Interpreti:
Roy Stewart, Louise Lorraine, Al Smith, Sidney Bracey,
Clark Comstock, Ernest Butterworth jr. |
Brad
e John, due geniali inventori, offrono al governo degli Stati Uniti un apparecchio
radio che mette in comunicazione senza alcuna difficoltà parti del
mondo lontanissime tra loro. Un sabotatore si impadronisce dell'invenzione
allo scopo di sabotare il sistema difensivo americano. Brad e Lorraine,
una giovane reporter, si mettono sulle tracce di Marnee - questo è
il nome del traditore - e dopo pericolose avventure riescono ad assicurarlo
alla giustizia. |
Come
Radio Mania,
dello stesso anno, anche Radio King si ispira alle strabilianti potenzialità
che la radio mette a disposizione del pubblico e delle istituzioni. La trama
del serial si sviluppa su un intreccio poliziesco con protagonisti canonici
del genere: l'inventore, il traditore, e il giornalista (in questo caso
una giornalista: l'emancipazione femminile nel lavoro è ormai un
dato di fatto per gli americani) che si improvvisa detective. |
© |
|
|