  |
|
THE
HOUSE OF HATE |
|
Titolo
italiano: LA CASA DELL'ODIO |
Produzione:
1918
- USA, Astra Film/Pathé Exchange, b/n, serial in 20 episodi |
Regia:
George B. Seitz |
Sceneggiatura:
Bertram
Millhauser, Arthur B. Reeve, Charles Logue |
Interpreti:
Pearl
White, Antonio
Moreno,
Peggy Shanor, John Gilmour, John Webb Dillon, Floyd Buckley, Paul Dillon,
Joe Cuny, Paul Clerget, Ruby Hoffman, Helene Chadwick, Louis Wolheim, Paul
Panzer |
La
trama di questo serial, del quale è sopravvissuta una copia incompleta,
può essere ricostruita soltanto in maniera approssimativa. Come altri
film diretti da George B. Seitz e interpretati da Pearl White (The
Exploits of Elaine,
The Fatal Ring),
anche questo è articolato su una girandola di avventure che ruotano
attorno alla figura di una ragazza minacciata da un misterioso individuo.
L'elemento che accosta il serial ai temi della fantascienza è quello
di una sostanza esplosiva in grado di sciogliere le più resistenti
leghe metalliche. L'intreccio prende corpo con la presenza di un inafferrabile
assassino incappucciato - forse, è la spia di una nazione nemica
degli Stati Uniti - che terrorizza la giovane Pearl Grant (Pearl White),
proprietaria di una fabbrica di munizioni avuta in eredità dal defunto
padre nella quale è stata messa a punto la formula segreta. Harry
Gresham (Antonio Moreno), innamorato della ragazza, l'aiuterà
nel momento del pericolo. |
Un
manifesto del 1920 che annuncia la proiezione del serial al cinema Aurora
di Milano, testimonia che la pellicola fu distribuita anche in Italia. |
© |
|
|