![]() ![]() |
|||
| FILIBUS |
|||
| Produzione: 1915 - Italia, Corona Film, b/n, 51 min. | |||
| Regia: Mario Roncoroni | |||
| Interpreti: Cristina Ruspoli, Giovanni Spano, Mario Mariani, Filippo Vallino | |||
| Originale
esempio di cinema muto avventuroso italiano ispirato, con tutta evidenza,
ai modelli degli antieroi alla Rocambole o alla Fantomas. La pellicola racconta le banditesche imprese di una affascinante baronessa abilissima a nascondere, dietro la maschera di donna sofisticata e rispettabile, l'identità di inafferrabile criminale dedita al vizio, al furto, al delitto. La donna si muove a bordo di una sorta di Zeppelin dotato di tutte le comodità per abitarvi e di diaboliche armi per compiere i misfatti; obbedita ciecamente da fedeli sicari, elude più volte le indagini di un intrepido detective, facendo ricorso all'ipnosi e, più spesso, a travestimenti con abiti maschili. |
|||
| Il film coniuga feuilleton ed elementi fantascientifici riecheggianti le fantastiche macchine volanti dei romanzi di Jules Verne, ma l'elemento più interessante ed insolito - perché in anticipo sui tempi - è, senza dubbio, la suggerita bisessualità della protagonista. | |||
| Alcune filmografie lo ricordano con il titolo Philibus. |
|||
| © | |||
| |