  |
|
THE
RUBBER MAN |
|
Produzione:
1909 - USA, Lubin, b/n, 4 min. |
Produttore:
Sigmund Lubin |
Un
inventore sta modellando un automa di gomma dalle sembianze umane quando
inavvertitamente provoca una scarica elettrica. L'essere meccanico prende
istantaneamente vita e lo scienziato, insieme con la famiglia, preferisce
darsela a gambe. La polizia accorsa sul posto non riesce ad impedire che
l'uomo di gomma esca per strada, scorrazzi a suo piacimento, metta a soqquadro
la casa di una zitella e un drug-store, e spinga a precipitosa fuga i componenti
di una banda musicale. Il suo spaventoso vagabondare ha finalmente termine
con la fortuita caduta in un abbeveratoio: l'acqua, infiltrandosi nel corpo
di gomma, causa il liberatorio corto circuito che "spegne" per
sempre la vita dello strano essere. |
A
metà strada tra il comico ed il serio, alla pellicola di Lubin viene
attribuito il merito di aver presentato un vero uomo meccanico, costruito
in laboratorio - forse il primo automa nel senso moderno -, al quale si
accompagna, indissolubile, il timore del "mostro frankensteiniano"
ribelle al suo creatore e fatalmente destinato alla distruzione. |
© |
|
|