  |
|
VOYAGE
A LA PLANETE JUPITER |
|
Produzione:
1908 - Francia, Pathè, b/n, 11 min. circa |
Regia:
Segundo
de Chomon
|
Sceneggiatura
ed effetti speciali: Segundo de Chomon |
Produttore:
Ferdinand
Zecca |
Un
sovrano osserva con un telescopio il suo vasto dominio e spinge lo sguardo
verso il cielo, forse immaginando un reame assai più vasto. In quel
mentre il sonno lo coglie ed in sogno crede di librarsi nello spazio innalzandosi
oltre la Luna, oltre Saturno, fino al pianeta Giove. Qui giunto, il nostro
viene catturato dalla popolazione locale e condotto al cospetto del loro
sovrano il quale adirato per la visita non annunciata, scatena tuoni e fulmini,
respingendo nello spazio l'ospite poco gradito. La brusca ricaduta a Terra
risveglia sua maestà dal sonno agitato e, forse, dai propositi di
troppa grandezza. |
Ingenua come una favola, la vicenda nasce in competizione
con le fantasie di Méliès. Tra i trucchi immaginati da Segundo
de Chomon, un paio di forbici giganti che su Saturno minacciano l'incolumità
del protagonista. |
© |
|
|