   | 
  
   
    |    | 
  
   
    |    
        HIDDEN AGENDA  | 
  
   
    |    | 
  
   
    | Titolo 
      italiano: OSIRUS PROJECT | 
  
   
    | Produzione: 
      2002, USA, Sterling Pacific Films, col., 94 
      min. | 
  
   
    | Regia: 
      Scott McAboy | 
  
   
    | Sceneggiatura: 
      Richard 
      Preston Jr. | 
  
   
    | Musica: 
      Jeff 
      Edwards | 
  
   
    | Interpreti: 
      Brixton 
      Karnes, Eva Jenícková, Rick Cramer, Robert Munns, Jordan Garrett, 
      Garrett Grutz, Anthony Crivello, Juan Antonio Devoto, Richard Jenik, Davis 
      Mikaels, Wolf Muser, Amy Jo Traicoff  | 
  
   
    Gli 
        Stati Uniti hanno messo segretamente in orbita il satellite "Osirus", 
        destinato a diventare il "Golia" di tutte le armi spaziali. 
        Simile ad una comunissima sonda meteorologica, "Osirus" è, 
        in realtà, munito di testate nucleari che possono centrare qualsiasi 
        bersaglio sulla Terra e di sistemi autodifensivi che lo proteggono da 
        eventuali tentativi di manomissione. Nessuno si augura di dover mai utilizzarlo, 
        ma la sua sola presenza costituisce una garanzia per la difesa dell'Occidente. 
        Per rendere operativo il satellite manca soltanto l'attivazione dei microchips 
        che l'agente Max (Brixton Karnes) ed una collega dell'intelligence 
        stanno per affidare ad un terzo corriere. La consegna, però, fallisce 
        tragicamente ed i preziosi congegni cadono nelle mani dell'organizzazione 
        terroristica che fa capo al trafficante d'armi Raush. Max e l'agente inglese 
        Charisse hanno soltanto 72 ore di tempo per salvare il mondo dalla minaccia 
        di una guerra atomica.   | 
  
   
    Modesto 
        ma guardabile action-movie che dissemina trovate fantaspionistiche nello 
        svolgimento di una storia che, tra attentati, tradimenti, sparatorie ed 
        inseguimenti, si chiude con un imprevedibile - quanto assurdo - colpo 
        di scena. I microchips sono iniettati nelle vene dei corrieri; Max comunica 
        con il quartier generale attraverso messaggi olografici; Charisse, che 
        scende in campo dopo 7 anni di addestramento per vendicare la morte del 
        padre, ha nelle proprie carni un rilevatore che permette al MI6 di seguirne 
        le mosse... Tutti spunti che ravvivano a tratti una vicenda fin troppo 
        confusa nella quale trovano spazio perfino il presidente Bush, ospite 
        di un party-convention, e due caricaturali ed infidi piloti italiani di 
        una base aeronautica della NATO.  | 
  
   
    | © | 
  
   
    |   | 
  
   
    |   |