|   | 
   
    |  | 
   
    | ALIEN 
        ABDUCTION: INCIDENT IN LAKE COUNTY | 
   
    |  | 
   
    | Produzione: 
      1998 
      - USA, Dick Clark Productions, col., 93 min. | 
   
    | Regia: 
      Dean Alioto | 
   
    | Sceneggiatura: 
      Paul 
      Chitlik dal soggetto di Dean Alioto | 
   
    | Interpreti: 
      Benz 
      Antoine, Kristian Ayre, Gillian Barber, Michael Buie, Emmanuelle Chriqui, 
      Marya Delver, Katlyn Ducharme, Ingrid Kavelaars, Aaron Pearl, Bart Anderson, 
      Jim Smith, Forbes Riley, Anthony Beninati, Amanda Harvey, Douglas Jackson, 
      Rick Cramer, Jill Murray | 
   
    | Cronaca 
      del rapimento di una intera famiglia da parte degli alieni, documentata 
      in un filmato amatoriale. La notte del 27 novembre 1997 - il Giorno del 
      Ringraziamento - i McPherson si riuniscono a cena. Uno dei figli registra 
      fratelli, sorelle e genitori mentre, tra uno scherzo e l'altro, prendono 
      posto alla tavola imbandita. Improvvisamente, un bagliore fuori dalla finestra 
      e la casa piomba nel buio. Non c'è verso di riattivare la corrente 
      elettrica, e neppure le auto parcheggiate in giardino si mettono in moto. 
      Nel vicino bosco, tra gli alberi, si scorgono le sagome di un'astronave 
      e di due strani ominidi. Il terrore si impadronisce dei McPherson. Non serve 
      barricare le porte: in soffitta, qualcuno si muove. La batteria della videocamera 
      sta per esaurirsi, ma riesce ancora a registrare l'ingresso degli alieni 
      che portano via con sé, ad uno ad uno, tutti i componenti della famiglia. | 
   
    | Girato 
      con meccanismi e tecnica che di lì a un anno decreteranno il successo 
      di The Blair Witch Project, il film 
      intervalla le scene della famiglia assediata con interviste che dovrebbero 
      avvalorare la teoria della "congiura del silenzio" sull'esistenza 
      di altra vita intelligente nell'universo e sulla realtà degli avvistamenti 
      degli UFO. | 
   
    |  
         Buoni i consensi dei critici americani che hanno sottolineato quanto 
        sia difficile trarre qualcosa di originale da un budget inesistente e 
        riuscire a rendere in maniera studiata e credibile la tecnica del filmato 
        amatoriale. | 
   
    | © | 
   
    |  | 
   
    |  |