|   | |||
| TYCUS | |||
| Produzione: 1998 - USA, Paramount, col., 94 min. | |||
| Regia: John Putch | |||
| Sceneggiatura: Kevin Goetz e Michael Goetz | |||
| Musica: Alexander Baker e Clair Marlo | |||
| Interpreti: Peter Onorati, Dennis Hopper, Finola Hughes, Peter Allen, Chick Vennera, Blake Clark, Art LaFleur, Todd Allen, Blake Clark, Sarah Dalton, Sandra Francis, Jessica Hopper, Robert Romanus, John Putch | |||
|  
         Il film si apre con la cerimonia commemorativa, 
        celebrata nell'anno 2030, in ricordo del Dottor Crawford, del quale narra 
        la storia in flashback. Nel 1993 Peter Crawford, astrofisico, avvista 
        una cometa sconosciuta che si avvicina al nostro pianeta. Dai suoi calcoli 
        risulta che il corpo celeste, battezzato col nome di Tycus, entro pochi 
        anni impatterà la Luna e sfiorerà la Terra, provocandovi 
        catastrofici 
        sconvolgimenti, tali da mettere in serio pericolo la sopravvivenza del 
        genere umano.  | |||
| Dopo Armageddon, Deep Impact, Asteroid (solo per fermarci ai titoli più recenti) non si sentiva proprio la necessità di un altro film del genere. Distratta e superficiale la sceneggiatura, cui si contrappongono dignitosi interpreti, la cui buona predisposizione non riesce tuttavia ad elevare a livello di sufficienza il tono generale della pellicola. Le ottime scene catastrofiche, inondazioni, piogge di meteoriti, maremoti, crolli, del tutto non in linea con la modestia dei mezzi della produzione, sembra siano frutto di vere e proprie "rapine" perpetrate a danno delle pellicole sopra citate (le eruzioni vulcaniche sono quelle di Dante's Peak), e ciò ha contribuito ad abbassare ulteriormente il giudizio negativo complessivo. | |||
| Conosciuto anche con il titolo Forbidden Target. | |||
| © | |||
| 
 |