![]() ![]() |
|||
| S+H+E:
SECURITY HAZARDS EXPERT |
|||
| Titolo italiano: LA VOLPE, IL LUPO E L'OCA SELVAGGIA | |||
| Produzione: 1980 - USA/Germania, A.E.C. Filmproduktions GmbH & Co. Beteiligungs GmbH/Martin Bregman Productions, col., 100 min. | |||
| Regia: Robert Michael Lewis | |||
| Sceneggiatura: Richard Maibaum | |||
| Musica: Michael Kamen | |||
| Interpreti: Cornelia Sharpe, Omar Sharif, Robert Lansing, Anita Ekberg, Fabio Testi, William Traylor, Isabella Rye, Thom Christopher, Mario Colli, Claudio Ruffini, Geoffrey Copplestone, Fortunato Arena, Gino Marturano, Emilio Messina | |||
| Al barone Cesare Magnasco (Omar Sharif) la ricchezza non basta: vuole anche il potere. E per conquistare il mondo, progetta, insieme alla biochimica Else Biebling (Anita Ekberg) e al boss della malavita Owen Hooper (Robert Lansing), di inquinare con un misterioso virus le riserve di petrolio dell'intero pianeta e di ricattare le grandi potenze con la minaccia di distruggerle per sempre. Il piano potrebbe riuscire se il destino dei criminali non si incrociasse casualmente con quello dell'affascinante e determinatissima spia Lavinia Kean (Cornelia Sharpe). L'agente, che ha appena concluso con successo una pericolosa missione in Italia, viene incaricata di tener d'occhio una persona sospetta e le indagini la conducono inaspettatamente a scoprire il diabolico complotto. | |||
| Dimenticabile e dimenticato fantaspionistico che spreca un cast interessante e non fa onore al talento di Richard Maibaum, sceneggiatore, fin dai tempi di Dr. No, delle migliori avventure di James Bond. | |||
| Il film, originariamente destinato al piccolo schermo, era stato pensato come pilot per una possibile serie televisiva ed è giunto in Italia con un titolo da favola per bambini, ma commercialmente astuto che suggerisce un (inesistente) richiamo alle avventure dei Quattro dell'Oca selvaggia. |
|||
| © | |||
| |