![]() ![]()  | 
  |||
|  
       ALRAUNE 
     | 
  |||
| Titolo italiano: LA MANDRAGORA | |||
| Produzione: 1952 - Germania, b/n, 92 min. | |||
| Regia: Arthur Maria Rabenalt | |||
| Sceneggiatura: Fritz Rotter dal romanzo di Hanns Heinz Ewers | |||
| Interpreti: Hildegard Knef, Erich von Stroheim, Karlheinz Böhm, Harry Meyen, Rolf Henniger, Harry Halm, Hans Cossy, Gardy Brombacher, Trude Hesterberg, Julia Koschka, Denise Vernac | |||
| Uno scienziato realizza il sogno proibito di creare la vita. Il risultato è una donna bellissima, che egli si illude sia un essere perfetto. In realtà la donna artificiale si rivela una creatura senza valori, priva di qualsiasi senso morale, che porterà distruzioni e rovine ovunque. | |||
|  
        
         Il cinema tedesco torna ancora una volta sulla fosca vicenda immaginata 
        da Ewers. Ma in questa occasione, nonostante la presenza del grande Stroheim, 
        non riesce a recuperare le atmosfere cupe e i contenuti originali del 
        soggetto. Tutto si stemperano nel convenzionale messaggio: soltanto 
        al Creatore è concesso di infondere la vita e la vita non è 
        rappresentata soltanto dal corpo, ma soprattutto dall'anima.  | 
  |||
|  
       Conosciuto anche con i titoli: Mandrake e Unnatural. Precedenti 
        adattamenti:  | 
  |||
| © | |||
|  
       |