![]() ![]() |
|||
| ABBOTT
AND COSTELLO GO TO MARS |
|||
| Titolo italiano: VIAGGIO AL PIANETA VENERE | |||
| Produzione: 1953 - USA, Universal, b/n, 77 min. | |||
| Regia: Charles Lamont | |||
| Sceneggiatura: D.D. Beauchamp, John Grant da un soggetto di Howard Christie e D.D. Beauchamp | |||
| Effetti speciali: David S. Horsley | |||
| Musica: Leah Rhodes | |||
| Interpreti: Bud Abbott, Lou Costello, Mari Blanchard, Robert Paige, Horace McMahon, Jack Khruschen, Martha Hyer, Joe Kirk, Anita Ekberg, e "le bellezze del concorso Miss Universo" | |||
| Coinvolti per una serie di equivoci in un volo nello spazio, i pasticcioni Gianni e Pinotto finiscono sul pianeta Venere dove hanno la gradita sorpresa di conoscere una affascinante regina (Mari Blanchard) ed una schiera di bellissime venusiane. L'accoglienza è delle più piacevoli, ma ogni mondo è paese: le donne, anche su Venere, sono pur sempre donne... e dunque, di umore molto variabile... | |||
| Tiepida parodia dei film di fantascienza giocata sui prevedibili lazzi dei due comici e sul tema del matriarcato extraterrestre. | |||
| Le aspiranti al titolo di Miss Universo 1952 sono mobilitate per impersonare le abitanti di Venere. | |||
| © | |||
| |